BuonaStrada.eu è la piattaforma multimediale che mette in rete un vasto territorio, valorizzandone il patrimonio storico, artistico e culturale, attraverso percorsi guidati, audioguide e virtual tour e mediante codici qr presenti sulle targhe monumentali.

Soluzione innovativa per migliorare la qualità dell’accoglienza turistica e la fruibilità del territorio.
L’inserimento di codifiche permette, semplicemente puntando smartphone e tablet di rimandare al web per ricevere numerose indicazioni di dettaglio su una chiesa, un palazzo, una località, un itinerario ed approfondire maggiormente gli argomenti ritenuti di proprio interesse.
Un nuovo sistema di promozione e sviluppo del territorio con lo scopo di rendere unica l’esperienza di ogni singolo turista.

Tour BuonaStrada

Oltre mille i codici QR che rimandano alla piattaforma buonastrada.eu e che grazie alle targhe interattive accompagnano il turista o visitatore alla scoperta dei luoghi più belli e suggestivi della Sicilia.

la via dei castelli dell'etna

Un interessante itinerario alla scoperta dei castelli e delle fortezze attorno al vulcano più alto d’Europa.

catania archeologica

Un itinerario alla scoperta dei più importanti monumenti archeologici della città di Catania.

Itinerario d'autore

Un itinerario tra le località della Sicilia orientale in cui famosi scrittori  sono nati e cresciuti.

itinerario storico culturale

Itinerari storico-culturali, per conoscere da vicino alcuni degli innumerevoli tesori d’arte e di cultura della Sicilia.

 

sentiero delle ginestre e delle vigne

Da Nicolosi per raggiungere Linguaglossa e Castiglione di Sicilia, storiche porte di accesso alle parti alte dell’Etna.

Barocco di via crociferi

La Via Crociferi è una strada monumentale del centro storico di Catania e luogo simbolo dell’arte barocca

la via dei mulini ad acqua

I mulini ad acqua di Aci Catena costituiscono l’itinerario storico dove si svolgeva la Fiera Franca di S. Venera.

la grande guerra 1915/18

I luoghi della Prima Guerra Mondiale: escursioni sui luoghi di battaglia, monumenti, musei, eventi storici.

nicolosi etna sud

I sentieri dell’Etna permettono di visitare il territorio dalle pendici alla vetta, scoprendo paesaggi unici.

I media ne parlano

Diversi i tour BuonaStrada che sono stati realizzati in Sicilia con la collaborazione di enti pubblici e privati.